Xtrfy MZ1 Wireless - Recensione

Indice articoli

Xtrfy MZ1 Wireless 6 7dcb6

Dopo circa un anno dalla presentazione del mouse da gaming MZ1, realizzato in collaborazione con il famoso player e youtuber Zy aka Rocket Jump Ninja, e con la tecnologia Wireless ormai collaudata, ecco fare capolino nella lineup di mouse da gaming del brand svedese Xtrfy il nuovissimo MZ1 Wireless. Come avrete ben compreso è la versione Wireless del già noto e apprezzato mouse da gaming Xtrfy MZ1. Il modello Wireless mantiene inalterate tutte le principali caratteristiche tra cui il design ormai brevettato e aggiunge finalmente la possibilità di utilizzarlo in maniera del tutto libera. Non avremo alcun cavo di torno e potremo immergerci nelle nostre sessioni di gioco fino a ben 75 ore. Un sensore Pixart PMW3370, gli switch meccanici Kailh GM 8.0, l’illuminazione RGB personalizzabile senza alcun software e la nuova possibilità di regolare ‘’forma’’ e peso rendono l’MZ1 Wireless un mouse da gaming altamente interessante e promettente. Scopriamolo assieme in questa nuova recensione targata Xtremehardware.com.

Xtrfy logo 470c5

A seguire riportiamo la tabella comprendente tutte le specifiche tecniche del mouse MZ1 Wireless.

specifiche 18395

Partendo come di consueto dalla confezione abbiamo una confezione realizzata in cartone rigido sulla quale troviamo diverse immagini illustrative del mouse e svariate info e caratteristiche tecniche. E’ possibile inoltre notare i due sigilli in plastica ai lati della confezione.

Xtrfy MZ1 Wireless 1 ffe61

Xtrfy MZ1 Wireless 2 a82f8

Sollevando la parte superiore della confezione a mò di cofanetto accediamo all’interno della confezione che ci mostra immediatamente il mouse ben ospitato assieme al relativo bundle posto al di sotto.

Xtrfy MZ1 Wireless 3 5befc

Andando ad estrarre tutto il contenuto dalla confezione troviamo:

  • Mouse Xtrfy MZ1 Wireless
  • Ricevitore USB Type-A a Type-C
  • Cavo USB Type-A a Type-C
  • Cover secondaria
  • Cacciavite a stella
  • Set di piedini in PTFE di ricambio
  • Adesivo logo Xtrfy
  • Manualistica

Xtrfy MZ1 Wireless 4 966f2

Il bundle è altamente completo e ricco. Non manca davvero nulla per poter personalizzare il nostro MZ1 Wireless o metterlo in ricarica quando scarico.


Xtrfy non poteva non proporre la variante Wireless del già visto e provato MZ1. Il nuovo Xtrfy MZ1 Wireless adotta il medesimo design del modello cablato. Il design ormai brevettato è uno dei design più particolari mai visti in un mouse da gioco. Ci sono voluti mesi per permettere a Xtrfy e Zy di realizzare questo design che punta a massimizzare l’AIM e il controllo del mouse.

Xtrfy MZ1 Wireless 5 81364

Non è un segreto che la forma ergonomica ma totalmente schiacciata e allungata dell’MZ1 Wireless punta a videogiocatori con presa Finger Tip o al massimo Claw Grip. Inoltre nel modello Wireless, Xtrfy ha apportato qualche piccola modifica come la possibilità di cambiare cover posteriore o utilizzare delle viti di tensionamento nel lato inferiore. In questo modo l’utente/videogiocatore potrà regolare il giusto il mouse per adattarlo meglio alla presa o allo stile di utilizzo.

Xtrfy MZ1 Wireless 6 7a8ef

Il dorso così come parte della restante superficie in plastica traslucida con finitura opaca è caratterizzata da fori circolari e non esagonali come prassi vuole (Honeycomb Design) per ottimizzare il peso complessivo che in questo modello si attesta a 62 g.

Dalla cover è possibile intravedere la batteria con il logo scritta del brand svedese. Da ricordare anche che nel MZ1 Wireless la zona RGB è cambiata. Ora la zona batteria e la rotellina saranno le due zone illuminate e personalizzabili con l’illuminazione RGB.

Xtrfy MZ1 Wireless 7 99727

Dettaglio interno vano batteria/zona RGB.

Xtrfy MZ1 Wireless 17 6aa61

Ricordiamo anche che con il cacciavite con punta a stella ci sarà possibile cambiare e scegliere quale cover utilizzare per ottimizzare presa e comfort.

Xtrfy MZ1 Wireless 25 45f5f

Dopo questa piccola parentesi proseguiamo nell’analisi spostandoci nella zona frontale dove troviamo i due tasti principali dotati di switch meccanici Kailh GM 8.0, una consuetudine in moltissimi mouse da gaming di recente produzione. Non manca un tasto di forma quadrata per la gestione e regolazione di svariate impostazioni senza l’ausilio di alcun software da installare sul nostro PC. Infine la rotellina di tipo cliccabile con l’immancabile rivestimento gommato. La qualità dei materiali e la cura per il dettaglio non manca.

Xtrfy MZ1 Wireless 8 eab7b

Posizionando il mouse lateralmente ci è possibile (soprattutto a coloro i quale non l’hanno mai visto) vedere meglio la forma. Il lato sinistro conferma la presenza dei due tasti laterali che sono posti abbastanza centralmente e seppur abbastanza allungati sono facilmente raggiungibili e cliccabili.

Xtrfy MZ1 Wireless 9 cce31

Xtrfy MZ1 Wireless 11 b92c2

Il lato opposto essendo un mouse per utenti destrorsi manca di tasti laterali.

Xtrfy MZ1 Wireless 10 9b054

Xtrfy MZ1 Wireless 12 2228e

Questa volta andando a posizionare il mouse frontalmente troviamo il connettore USB Type-C per la ricarica della batteria interna quando scarica.

Xtrfy MZ1 Wireless 13 ff8a6

Capovolgendo il mouse andiamo a vedere la disposizione dei piedini in PTFE, del sensore ottico Pixart PMW3370 in posizione centrale e di altri dettagli che vedremo nell’immagine a seguire.

Xtrfy MZ1 Wireless 14 8261b

I dettagli non mancano e infatti troviamo nuovamente non solo il logo del brand ma anche la scritta GLHF che sta per Good Luck Have Fun (uno dei principali motti dei videogiocatori). Nel lato sinistro del sensore ottico è presente un tasto e il relativo LED. Questo tasto come per tutti gli altri presenti sul mouse solo o in combinazione ci permetterà di modificare senza alcun software qualsiasi valore come Polling Rate, DPI etc.

Non passano inosservate anche le due viti che abbiamo menzionato in precedenza. Due viti di tensione da regolare nel caso in cui avreste necessità di regolare il peso e baricentro del mouse. Sinceramente dopo le prove effettuate con l’MZ1 Wireless non vi è tutta questa necessità.

Xtrfy MZ1 Wireless 15 50770

Infine nel lato inferiore è presente il tasto/selettore per accendere, spegnere o regolare alcuni valori del mouse. Non manca la vite da svitare per cambiare cover.

Xtrfy MZ1 Wireless 16 f9374

Procediamo e passiamo all’adattatore del ricevitore Wireless di tipo USB Type-A a Type-C.

Xtrfy MZ1 Wireless 18 10d46

Xtrfy MZ1 Wireless 19 a65cd

Xtrfy MZ1 Wireless 20 0ae87

Xtrfy MZ1 Wireless 21 abc3f

Con il ricevitore USB Wireless avremo modo di sfruttare il nostro MZ1 Wireless in totale libertà.

Xtrfy MZ1 Wireless 22 155ec

Il cavo USB in treccia di tessuto ci servirà nel momento in cui la batteria sarà completamente scarica e dovremmo ricaricare il mouse.

Xtrfy MZ1 Wireless 23 7066b

I connettori USB sono entrambi placcati oro.

Xtrfy MZ1 Wireless 24 c63d2

Ora che abbiamo terminato l’analisi del mouse vi lasciamo a qualche scatto dell’illuminazione RGB prima di proseguire con qualche accessorio ricevuto a completare il setup Xtrfy.

Xtrfy MZ1 Wireless LED 1 756ab

Xtrfy MZ1 Wireless LED 2 fec7c

Xtrfy MZ1 Wireless LED 3 49661

Con l’introduzione dell’MZ1 Wireless, di altri modelli Wireless, Xtrfy ha rilasciato anche alcuni accessori per la personalizzazione dei mouse. Parliamo dei Mouse Grips in collaborazione con il famoso brand Lizard Skins.

Ecco dunque un set di Mouse Grip da 0,5 mm per il nuovo MZ1 Wireless. Confezione sempre molto curata e dettagliata.

Xtrfy MZ1 Wireless 26 d18ce

Xtrfy MZ1 Wireless 27 4903c

Aprendo la confezione il contenuto sarà:

  • Set Mouse Grips
  • Pad imbevuto di Alcol isopropilico
  • Istruzioni

Xtrfy MZ1 Wireless 28 767bf

Bundle che ci mette a disposizione tutto l’occorrente per l’installazione dei grip sul mouse che ci serviranno a proteggere le superficie più soggette a contatto sul mouse oltre che ottimizzare la presa.

I grip della Lizard Skins sono il Top Gamma che ogni amante della customizzazione mouse può ricercare. Offrono infinite personalizzazioni a livello estetico seppur in questo caso la collaborazione ha previsto dei grip neutri di colore nero.

Abbiamo già detto che lo spessore è di 0,5 mm e possiamo vedere come la qualità della texturizzazione e superficie è ottima. Naturalmente è da provarli sotto la propria mano e quindi vi consigliamo di comprarli almeno una volta per constatare con mano.

Xtrfy MZ1 Wireless 29 15983

Xtrfy MZ1 Wireless 30 f003d

Xtrfy MZ1 Wireless 31 8715b

Una volta tutto a portata di mano non vi resterà che procedere all’installazione e utilizzo. Noi ad onore del vero per le prove non abbiamo provveduto all’applicazione in quanto conosciamo già la loro validità.

Infine oltre ai grip per mouse disponibili sempre sul sito Xtrfy abbiamo ricevuto uno dei loro recenti mousepad. Nel dettaglio abbiamo ricevuto il modello Xtrfy GP5 XL che adotta un tema colorato e astratto.

La confezione è la classica di cartone con info e immagini.

Xtrfy MZ1 Wireless 32 1bcfd

Xtrfy MZ1 Wireless 33 d05ca

Xtrfy MZ1 Wireless 34 63398

Xtrfy MZ1 Wireless 35 51f34

Estraendo il mousepad dalla confezione lo troviamo come solito avvolto e non vi resta che distenderlo.

Xtrfy MZ1 Wireless 36 ef64e

Con il mousepad avrete anche il solito adesivo Xtrfy da apporre dove vorrete.

Xtrfy MZ1 Wireless 37 ffeee

Il modello preciso che abbiamo ricevuto e andremo ad utilizzare è il Xtrfy GP5 Litus Pink in formato XL. Dimensione di 900 x 400 con uno spessore di 3 mm. Mouse realizzato in tessuto e dotato di un motivo diverso a seconda del modello scelto. E’ un mousepad ben realizzato e che a seconda del motivo/design andrà a colorare o matchare il vostro Setup.

Xtrfy MZ1 Wireless 38 e13ff

Anche su di un mousepad colorato come questo non mancano dettagli e troviamo nell’angolo alto a destra il logo del brand Xtrfy.

Xtrfy MZ1 Wireless 39 10b7c

Dettaglio della superficie superiore

Xtrfy MZ1 Wireless 40 41526

Capovolgendolo è dotato di una superficie antiscivolo

Xtrfy MZ1 Wireless 41 43b2b

E non mancano dettagli nemmeno qui. Possiamo vedere la ripetizione e motivo del brand Xtrfy.

Xtrfy MZ1 Wireless 42 d5251

Una volta fatto spazio sulla nostra postazione non ci resta altro che procedere all’installazione e iniziare le prove sul campo.

Xtrfy MZ1 Wireless 43 0ffb0

Xtrfy MZ1 Wireless 44 14b42


Abbiamo eseguito per alcuni giorni i classici test per vedere come si comportava il mouse Xtrfy MZ1 Wireless. Vediamo nel dettaglio le nostre impressioni.

Ergonomia

L’Xtrfy MZ1 Wireless è come detto un mouse che si rivolge principalmente a utenti con una presa Finger Tip o Claw Grip vista la sua particolare forma schiacciata e allungata. Per chi viene da un mouse con una forma ‘’regolare’’ potrebbe trovarsi spaesato nei primi minuti di utilizzo e avere una sensazione molto strana. Dopo pochi minuti però, sorprendentemente, l’utilizzo risulta molto comfortevole e per certi aspetti anche naturale.

La qualità dei materiali è ottima. Il mouse è leggero ma allo stesso tempo risulta bello robusto. I tasti sono facilmente raggiungibili e cliccabili. Il feedback degli stessi è ottimo sia per i principali con switch Kailh GM 8.0 sia per quelli laterali.

Nel complesso più lo utilizzate e più avrete la sensazione che lo avete sempre utilizzato. Inoltre per il modello Wireless, Xtrfy ha fornito in bundle una seconda cover posteriore (come per altri modelli a catalogo) per garantire una corretta impugnatura e comfort.

Game

Banner Activision 1 8c032

Per le prove in game ci siamo affidati e fiondati sui titoli FPS di Activision a seguire: Call Of Duty Modern Warfare/Warzone, Black Ops Cold War, Vanguard.

Avendo testato già il modello cablato non potevamo non avere un riscontro super positivo anche con il modello Wireless. Il sensore ottico Top Tier Pixart PMW3370 da 20.000 DPI restituisce precisione e stabilità senza alcuna incertezza. Gli switch meccanici Kailh GM 8.0 invece offrono click sempre altamente precisi e privi di incertezze.

Per gli ancora scettici del Wireless in un mouse da gaming l’unica risposta è: ‘’E’ ora di provare uno’’.

Il peso di 62 g non è mai stato un problema e ormai i mouse superleggeri sono la realtà del gaming.

Autonomia

Passando infine all’autonomia del mouse Xtrfy MZ1 Wireless non posso non confermare la bontà e l’autonomia di questo ottimo mouse da gaming di tipo Wireless. Con la carica di partenza ho fatto tranquillamente una settimana di uso misto e intenso. Le 75 ore dichiarate sono rispettabilissime e potrete, come sempre, ottenere il massimo possibile disattivando del tutto l’illuminazione RGB. Però c’è da dire che anche con l’illuminazione RGB standard l’autonomia non ne risente più di tanto.

E’ anche vero che lo standby del mouse (come anche in molti altri modelli) entra in gioco spesso e quindi salva in molti momenti l’autonomia del mouse che altrimenti sarebbe prosciugata ben prima del dovuto.

I tempi di ricarica sono di circa 2 ore e verrete avvisati da un’illuminazione di colore rosso pulsante quando l’autonomia starà per esaurirsi. Per controllare invece l'autonomia attuale in qualsiasi istante vi basterà tenere premuto il tasto principale sinistro assieme ai due tasti laterali per circa 3 secondi. Il mouse lampeggerà indicando il livello di carica. Rosso 0-25% di carica, Arancione 26-50% di carica, Giallo 51-75% di carica e infine Verde 76-100%. Troverete naturalmente queste e altre informazioni nel manuale PDF consultabile direttamente online sul sito o in quello cartaceo del bundle.


Oro HD new

4,5 stelle

Se eravate già in possesso di un MZ1 cablato e non aspettavate altro che il modello Wireless, Xtrfy ha finalmente esaudito le vostre preghiere e attese. L’Xtrfy MZ1 Wireless è arrivato e non ha fatto altro che alzare ulteriormente l’asticella della qualità e delle prestazioni.

L’MZ1 Wireless ha semplicemente tutto per poter essere il vostro nuovo Main mouse. Sensore ottico Pixart PMW3370 da 20.000 DPI unito a switch meccanici principali Kailh GM 8.0 a cui si aggiunge una illuminazione RGB e personalizzazione totalmente priva di software. Ma i due aspetti migliori sono sicuramente l’assenza di cavi in unione ad un’autonomia di ben 75 ore e le nuove regolazioni garantite dalla seconda cover posteriore in bundle e dalle viti di tensionamento per poter regolare il peso secondo il vostro game style.

Il tutto è racchiuso in un mouse dal design unico nel suo genere che è volto esclusivamente al massimo controllo/AIM nonché comfort per tutti gli utenti Fingert Tip e Claw Grip.

Il prezzo del nuovo Xtrfy MZ1 Wireless è di circa 100 € ed è disponibile sia in colorazione Nera sia in colorazione Bianca. Nel caso in cui il vostro estro e personalizzazione andasse oltre potrete sempre passare per il sito Xtrfy e ottenere la vostra personalizzazione di colore (tenendo conto che solo la parte superiore potrà essere di un colore diverso) con un piccolo surplus di prezzo.

Pro

  • Qualità generale e Prestazioni
  • Sensore Pixart PMW3370
  • Driverless
  • Autonomia
  • Regolazione del peso
  • Seconda cover in bundle

Contro

  • Nulla da segnalare

Si Ringrazia Xtrfy per i sample fornitici

Tommaso Mele

Corsair