


CoolerMaster ha presentato al Computex di tapei 3 nuovi dissipatori di fascia alta con caratteristiche tecniche molto rilevanti fra di loro.
Il primo modello é il Geminii B5, con base in rame a diretto contatto con la cpu, 5 heatpipes e ventola da 120 mm e 600 - 2000 rpm.
Questo dissipatore a torre dovrebbe permettere di montare senza problemi anche moduli di memoria con dissipatori alto o con sistemi di raffreddamento verticale.
Il primo modello é il Geminii B5, con base in rame a diretto contatto con la cpu, 5 heatpipes e ventola da 120 mm e 600 - 2000 rpm.
Questo dissipatore a torre dovrebbe permettere di montare senza problemi anche moduli di memoria con dissipatori alto o con sistemi di raffreddamento verticale.
L'Hyper B6 invece é un dissipatore caratterizzato da una ventola estremamente silenziosa da 120mm e 300-1500 rpm. La struttura é equipaggiata con ben 7 heatpipes e una base in rame a diretto contatto con il processore.
L'ultimo modello é il V6 GT, evoluzione del V6, dotato di un corpo centrale in alluminio attraverstao da 6 heatpipes, raffreddate ai lati da due ventole da 120mm e 800-2200 rpm, con una portata che raggiunge i 94CFM ciascuna al massimo regime di rotazione. Questo dissipatore inoltre possiede una serie di led nella parte centrale esterna che con apposito pulsante cambiano colore a nostro piacimento.
L'ultimo modello é il V6 GT, evoluzione del V6, dotato di un corpo centrale in alluminio attraverstao da 6 heatpipes, raffreddate ai lati da due ventole da 120mm e 800-2200 rpm, con una portata che raggiunge i 94CFM ciascuna al massimo regime di rotazione. Questo dissipatore inoltre possiede una serie di led nella parte centrale esterna che con apposito pulsante cambiano colore a nostro piacimento.
- Pirro Jacopo -